La linea Cru di Sartori di Verona: l’eccellenza del territorio in ogni bottiglia
La linea Cru di Sartori di Verona rappresenta una selezione di vini che esprimono al massimo la qualità e l’unicità del territorio veronese. Frutto di una sapiente combinazione tra la tradizione vitivinicola e l’innovazione, i vini Cru nascono da vigneti attentamente selezionati nelle zone più vocate della Valpolicella, Soave e Lugana. Questa collezione è un omaggio alle caratteristiche uniche dei singoli cru, ovvero le parcelle di terreno con caratteristiche pedoclimatiche particolari, che conferiscono ai vini una personalità distintiva, ricca di sapidità, mineralità e complessità aromatica.
Il Territorio e la Filosofia Cru
Il successo della linea Cru si basa innanzitutto sulla straordinaria varietà e qualità dei suoli del territorio veronese. Le colline della Valpolicella, con suoli prevalentemente calcarei e argillosi, offrono condizioni ideali per la coltivazione di uve pregiate come la Corvina, Rondinella e Molinara. Questi terreni conferiscono ai vini una struttura elegante, una fresca acidità e una mineralità che li rendono longevi e sofisticati. Il microclima, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda e protetto dai Monti Lessini, garantisce una maturazione ottimale delle uve, preservandone la freschezza e la complessità aromatica.
La filosofia Sartori per la linea Cru si basa su un approccio artigianale e rispettoso del terroir: ogni cru è vinificato separatamente per esaltarne le peculiarità, con fermentazioni lente e affinamenti calibrati in botti di rovere di varie dimensioni che permettono di ottenere vini equilibrati, eleganti e ricchi di carattere.
I Vini della Linea Cru
Reius – Amarone della Valpolicella DOCG Classico
Reius è un Amarone della Valpolicella DOCG Classico che rappresenta la quintessenza della tradizione Sartori. Ottenuto da uve selezionate e appassite con cura, questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e il bouquet complesso, con sentori di frutta rossa matura, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è avvolgente e strutturato, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente. Il Reius è un vino di grande eleganza, ideale per accompagnare piatti importanti come carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Scopri di più su Reius – Amarone della Valpolicella DOCG Classico
Montegradella – Valpolicella DOC Classico Superiore
Montegradella è un Valpolicella Classico Superiore che esprime freschezza e vitalità, caratteristiche tipiche del terroir delle colline veronesi. Questo vino si presenta con un colore rubino brillante e profumi intensi di ciliegia, frutti di bosco e leggere note speziate. Il sorso è equilibrato, con una piacevole morbidezza e una buona struttura tannica che ne garantisce la longevità. Montegradella è perfetto per accompagnare piatti della tradizione veneta, come risotti, carni bianche e salumi.
Scopri di più su Montegradella – Valpolicella DOC Classico Superiore
Brolo di Sotto – Valpolicella Classico DOC
Brolo di Sotto è un Valpolicella Classico DOC che rappresenta la freschezza e la semplicità di un vino quotidiano ma di qualità superiore. Con un colore rosso rubino chiaro e profumi fruttati di ciliegia e lampone, questo vino è piacevole e armonico al palato, con una buona acidità e tannini morbidi. È ideale per accompagnare piatti leggeri, pasta e pizze, ma anche per essere gustato da solo in momenti di relax.
Scopri di più su Brolo di Sotto – Valpolicella Classico DOC
Sella – Soave Classico DOC
Sella è un Soave Classico DOC che nasce da uve Garganega coltivate su terreni calcarei, conferendo al vino una spiccata mineralità e freschezza. Al naso si percepiscono sentori di fiori bianchi, frutta fresca e leggere note agrumate. In bocca è elegante e sapido, con un finale pulito e persistente. Sella è un vino versatile, perfetto per accompagnare antipasti, piatti di pesce e cucina vegetariana.
Scopri di più su Sella – Soave Classico DOC
La Musina – Lugana DOC
La Musina è il Lugana DOC della linea Cru, un vino bianco che esprime la purezza e la freschezza del territorio lacustre. Caratterizzato da profumi intensi di frutta a polpa bianca, fiori e una delicata nota minerale, La Musina si distingue per la sua eleganza e la struttura equilibrata. Al palato è fresco, armonico e persistente, ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei e cucina mediterranea.
Scopri di più su La Musina – Lugana DOC
Rerum – Recioto della Valpolicella DOCG Classico
Rerum è un Recioto della Valpolicella DOCG Classico, un vino dolce di grande raffinatezza. Le uve, appassite per circa quattro mesi, danno origine a un vino dal colore rosso granato con riflessi violacei e profumi intensi di frutta secca, fichi, prugne e sentori floreali di viola. Al palato è morbido, vellutato e piacevolmente dolce, ideale in abbinamento a dessert a base di pastafrolle, piccola pasticceria e cioccolato. Rerum è un vero gioiello della tradizione veronese, premiato da numerose guide e critici internazionali.
Scopri di più su Rerum è un Recioto della Valpolicella DOCG Classico
Vernus – Recioto di Soave DOCG
Vernus rappresenta l’eccellenza del Recioto di Soave DOCG, un vino dolce che unisce la dolcezza naturale delle uve Garganega a una struttura equilibrata e una freschezza sorprendente. Ideale come vino da meditazione o in abbinamento a dessert, Vernus è un’espressione autentica della tradizione vinicola del Soave.
Scopri di più su Vernus – Recioto di Soave DOCG
Arnea – Soave DOC Brut
Infine, Arnea è un Soave DOC Brut che porta una ventata di freschezza e vivacità alla linea Cru. Con bollicine fini e delicate, questo spumante si caratterizza per profumi freschi e fruttati, con una piacevole nota minerale. Arnea è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.
Scopri di più su Arnea – Soave DOC Brut
Linea Cru di Sartori di Verona, il cuore pulsante della tradizione veronese
La linea Cru di Sartori di Verona è una testimonianza concreta della vocazione territoriale e della capacità di esprimere al meglio le peculiarità di ogni singolo vigneto. Ogni vino racconta una storia di passione, cura e rispetto per la natura, offrendo un’esperienza sensoriale ricca e autentica. Dai rossi strutturati e complessi come il Reius e il Rerum, ai bianchi eleganti e minerali come Sella e La Musina, la linea Cru si conferma come un punto di riferimento per chi cerca vini di qualità superiore, capaci di emozionare e sorprendere in ogni sorso.
Scoprire i vini Cru significa immergersi nel cuore pulsante della tradizione veronese, un viaggio tra sapori, profumi e territori che solo Sartori di Verona sa raccontare con tanta maestria e autenticità.
Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su news, ed eventi: