• Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image

Sartori di Verona protagonista a Vinitaly 2025: vini iconici, territorio e visione internazionale

La storica cantina della Valpolicella Classica torna a Vinitaly 2025 per raccontare il suo impegno verso qualità, identità e innovazione. Un’edizione particolarmente significativa per l’azienda, che coglierà l’occasione per celebrare importanti traguardi, presentare le nuove annate e riaffermare la propria visione, fatta di qualità, radicamento territoriale e proiezione internazionale.

Un’edizione speciale per un brand simbolo della Valpolicella

Sartori di Verona partecipa a Vinitaly 2025, il più importante appuntamento internazionale dedicato al vino italiano, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Un’occasione strategica per rafforzare il legame con i professionisti del settore, distributori, buyer e wine lovers. Palco ideale per raccontare inoltre, attraverso i propri vini, una storia di oltre 100 anni di passione per la viticoltura veronese. L’azienda sarà presente con uno stand rinnovato negli spazi di Collis Heritage S.p.A., la realtà nata dalla fusione con Cantine Riondo a fine 2023.

Le novità in degustazione: tra eleganza e autenticità

Al centro dell’attenzione a Vinitaly 2025 ci sarà l’Amarone della Valpolicella Classico Riserva Corte Brà 2017. L’etichetta celebra la sua 25ª vendemmia: un vino iconico, simbolo di eleganza, struttura e longevità, fiore all’occhiello della produzione Sartori. Accanto a Corte Brà, spazio alle nuove annate di alcuni dei vini più rappresentativi della cantina, come il Regolo, raffinato Rosso Veronese che racconta il legame tra territorio e sperimentazione, e il Marani, bianco sorprendente che interpreta con originalità la tipicità locale.
Un percorso di degustazione che si fa racconto di una filosofia produttiva orientata alla cura del vigneto, alla sostenibilità e alla qualità senza compromessi, con un crescente impegno verso i mercati internazionali.

Vino, cultura e visione: Sartori guarda al futuro

Con la partecipazione a Vinitaly 2025, Sartori di Verona conferma il proprio ruolo di ambasciatore della Valpolicella Classica e delle denominazioni veronesi nel mondo, portando avanti un progetto improntato su tradizione, innovazione e cultura del vino. La cantina rinnova il suo impegno per una viticoltura consapevole, capace di valorizzare il territorio e le sue eccellenze in un contesto sempre più globale. Un messaggio chiaro, che passa dal calice e si traduce in identità, stile e lungimiranza.

Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su news ed eventi:

FACEBOOK

INSTAGRAM

LINKEDIN