Regolo: il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore che conquista i palati di tutto il mondo
Regolo di Sartori di Verona è uno dei protagonisti indiscussi della tradizione vinicola veneta e un esempio eccellente di come il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore possa conquistare i palati di tutto il mondo grazie alla sua eleganza, struttura e complessità aromatica. Questo vino nasce da un territorio unico, le colline della Valpolicella, e da un processo produttivo che unisce sapientemente metodi tradizionali e innovazioni enologiche, dando vita a un prodotto di grande personalità e qualità.
Il territorio e le uve: la base di un grande vino
Le uve che compongono il Regolo sono un blend tipico della Valpolicella, con predominanza di Corvina Veronese (55%), affiancata da Corvinone (25%), Rondinella (15%) e una piccola percentuale di Croatina (5%). I vigneti si trovano nelle colline a nord di Verona, su terreni calcarei e argillosi di origine morenica, che conferiscono alle uve caratteristiche uniche di mineralità e freschezza.
La raccolta avviene manualmente, con una selezione rigorosa grappolo per grappolo per garantire la massima qualità delle uve destinate alla vinificazione. Questo è un passaggio fondamentale per assicurare che solo i grappoli migliori entrino nella produzione di Regolo, un vino che punta all’eccellenza.
Il processo di produzione: tradizione e innovazione
Regolo di Sartori si distingue per il suo metodo di produzione che prevede una doppia fermentazione, tipica del processo di Ripasso. Dopo la prima fermentazione a temperatura controllata, che dura circa 8-10 giorni, il vino viene sottoposto a una seconda fermentazione sulle vinacce dell’Amarone nel mese di febbraio. Questo passaggio, noto come “ripasso”, permette di estrarre ulteriori tannini, aromi e struttura, conferendo al vino la sua caratteristica complessità e morbidezza.
L’affinamento avviene in botti di legno di diversa capacità per un periodo di circa 18-24 mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia di almeno 6 mesi prima della commercializzazione. Questo lungo percorso di maturazione permette al Regolo di sviluppare un bouquet intenso e persistente, con profumi di frutta rossa sotto spirito, spezie dolci e note balsamiche.
Il profilo organolettico: un vino intenso e armonico
Regolo si presenta nel bicchiere con un colore rosso granato vivo, brillante e invitante. Al naso offre un profumo intenso e persistente, con sentori di ciliegia matura, piccoli frutti rossi, prugna e un delicato tocco di cannella. Questi aromi si combinano in modo armonico, dando vita a un bouquet complesso e avvolgente. Al palato il vino è secco e vellutato, con un corpo robusto e tannini ben presenti ma morbidi, che conferiscono struttura senza appesantire. La freschezza e la sapidità bilanciano la ricchezza aromatica, regalando un finale lungo e piacevole che invita a un nuovo sorso.
Scopri la scheda prodotto qui.
Abbinamenti gastronomici: un vino versatile e raffinato
Regolo di Sartori è un vino che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura e complessità. Si accompagna perfettamente a piatti ricchi e saporiti, come primi piatti con sughi di carne, cacciagione, arrosti e carni grasse alla griglia. Anche i formaggi stagionati ed erborinati trovano nel Regolo un partner ideale, capace di esaltare i sapori senza sovrastarli.
La sua versatilità lo rende adatto sia a momenti conviviali che a occasioni più formali, dove la qualità e l’eleganza del vino sono protagoniste.
Il successo internazionale di Regolo
Regolo ha conquistato negli anni un pubblico sempre più ampio, non solo in Italia ma anche sui mercati internazionali. La sua capacità di unire tradizione e modernità, unita a una qualità costante, lo ha reso uno dei vini simbolo di Sartori di Verona e della Valpolicella.
Critici e appassionati ne apprezzano la capacità di raccontare il territorio attraverso un’esperienza sensoriale completa, fatta di profumi intensi, gusto equilibrato e struttura elegante. Questo vino rappresenta un perfetto equilibrio tra la ricchezza del passato e la freschezza del presente.
Regolo Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore di Sartori di Verona è molto più di un vino: è un viaggio nel cuore della Valpolicella, un territorio che da sempre esprime eccellenza e passione. Grazie a un processo produttivo attento e rispettoso della tradizione, unito a un terroir unico, Regolo si conferma come un punto di riferimento per chi cerca un vino rosso di qualità, capace di emozionare e accompagnare i momenti più importanti.
Per chi desidera scoprire il meglio della produzione veneta, Regolo rappresenta una scelta sicura, un vino che unisce eleganza, complessità e piacevolezza in ogni sorso.
Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su news, ed eventi: