• Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image
  • Menu Item Image

Amarone Riserva Corte Brà: l’etichetta che incarna la tradizione dei vini della Valpolicella

Tra le colline della Valpolicella, culla di alcuni dei più grandi rossi italiani, si trova un terroir unico al mondo.  La protezione naturale offerta dai Monti Lessini e le forti escursioni termiche creano un microclima ideale per la coltivazione della vite.

Qui, ogni filare affonda le radici in un mosaico di suoli diversi – calcarei, alluvionali, argillosi – che arricchiscono l’uva di sfumature uniche, regalando vini dalla straordinaria complessità.

È in questo scenario che nasce l’Amarone Riserva Corte Brà, autentica espressione della filosofia di Sartori di Verona, storica cantina che da oltre un secolo racconta l’anima del vino veneto nel mondo.

Amarone Riserva Corte Brà: il Cru simbolo di Sartori di Verona

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, il Corte Brà prende il suo nome dall’omonimo vigneto che cresce all’interno delle mura della Villa, sede storica di Sartori.

È da questo piccolo “brolo” che è nata la ricerca e la sperimentazione che ha permesso di dare vita ad una Riserva che è diventata simbolo del brand.

Nel bicchiere, l’Amarone Riserva Corte Brà si presenta con un colore granato intenso e profondo. Al naso, offre un bouquet ampio e seducente: ciliegia matura, confettura di frutti di bosco, liquirizia, vaniglia, spezie e cioccolato. Il sorso è ricco, avvolgente, elegante ed equilibrato, con un finale lungo e balsamico che invita a un nuovo assaggio.

Scopri Corte Brà Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG.

Un processo produttivo di eccellenza per un vino da collezione

L’Amarone della Valpolicella DOCG Classico Corte Brà Riserva nasce da una visione a lungo termine e da un’attenzione maniacale in ogni fase della lavorazione.

Dopo una rigorosa selezione manuale, le uve vengono lasciate ad appassire per circa tre mesi nei fruttai dell’azienda.

Questo processo lento e naturale concentra zuccheri, aromi e struttura, donando al vino una complessità unica.

Segue una maturazione in botti di legno di piccole e medie dimensioni che può durare fino a sei anni, completata da un affinamento in bottiglia.

Il risultato è un Amarone Riserva di grande intensità e longevità, perfetto per le grandi occasioni e destinato a una clientela selezionata.

Nelle migliori annate vengono prodotte non più di 15.000 bottiglie, distribuite principalmente nel settore della ristorazione di alto livello e in poche, prestigiose enoteche italiane ed estere.

Corte Brà: tradizione e stile senza tempo

Con l’annata 2017, Corte Brà festeggia la sua 25ma vendemmia ed ha voluto celebrare questo importante traguardo con un’esclusiva velina che ne ricorda la ricorrenza: un ulteriore segno distintivo che sottolinea l’esclusività di questo vino, emblema della Valpolicella.

Corte Brà è molto più di un Amarone: è un ambasciatore dello stile Sartori di Verona, dove equilibrio, eleganza, finezza e capacità espressiva si fondono per raccontare nel bicchiere tutta la propria storia.

Scopri e vivi lesperienza dellAmarone Riserva Corte Brà

L’Amarone Riserva Corte Brà è la massima espressione di un territorio straordinario e di una cantina che da oltre un secolo ne racconta l’essenza.

Che sia per arricchire la propria cantina personale o per accompagnare un momento speciale, questo vino è la scelta perfetta per chi cerca autenticità ed eleganza.

Segui Sartori di Verona sui nostri canali social e continua a scoprire il fascino senza tempo dei vini veronesi e della Valpolicella.

FACEBOOK

INSTAGRAM

LINKEDIN