Sartori di Verona protagonista alla presentazione “Vini per l’Estate 2025” di doctorwine
L’estate 2025 si apre con un brindisi all’eccellenza enologica italiana grazie alla presentazione della nuova guida “Vini per l’Estate 2025” firmata doctorwine, il celebre progetto editoriale guidato da Daniele Cernilli. Nella splendida cornice pieds dans l’eau del Palmo Mare di Ronchi, tra i grandi nomi presenti all’evento, ha brillato Sartori di Verona, storica cantina veronese e ambasciatrice del vino di qualità made in Veneto.
Un evento esclusivo dedicato ai vini estivi
Sabato 21 giugno oltre 180 tra operatori del settore, giornalisti enogastronomici e wine lover si sono dati appuntamento per scoprire in anteprima la nuova edizione della guida tascabile di doctorwine, pensata per orientare le scelte estive con una selezione curata di spumanti, bianchi, rosati e rossi leggeri, perfetti per affrontare la bella stagione con gusto e leggerezza.
Un’occasione di confronto e celebrazione, dove il vino si fa racconto di territori, tradizioni e visioni contemporanee.
Sartori di Verona: una tradizione che guarda avanti
Fondata nel 1898, Sartori di Verona si distingue da oltre un secolo per la capacità di interpretare i grandi classici veronesi con eleganza, innovazione e coerenza territoriale. Icone come Valpolicella, Amarone e Soave rappresentano solo una parte di un portfolio che punta a unire la storicità con una vocazione internazionale.
La partecipazione alla guida doctorwine è perfettamente in linea con la filosofia Sartori: proporre vini autentici, freschi, riconoscibili, capaci di raccontare l’essenza di Verona anche nei contesti più contemporanei.
Etichette Sartori selezionate da doctorwine
Tra i protagonisti della degustazione, Sartori di Verona ha presentato tre etichette simbolo di equilibrio, tipicità e freschezza, ideali per i mesi estivi:
Un bianco raffinato e vibrante, con note agrumate e floreali, sapido e invitante. Perfetto per antipasti di pesce, insalate estive e piatti leggeri. Un grande classico rivisitato con modernità.
- Cuvée 1898 Metodo Classico
Spumante extra brut ottenuto da rifermentazione in bottiglia. Si distingue per il perlage fine e persistente, i profumi di frutta a polpa bianca e il finale minerale. Ideale per brindisi eleganti e momenti speciali.
Un 100% Garganega dal colore dorato, con intensi profumi di frutta tropicale e miele d’acacia. Un vino di grande struttura, armonia e personalità, tra i più apprezzati della serata.
Tre interpretazioni diverse di un’unica visione: quella di portare la Valpolicella e il Veronese nel bicchiere, con autenticità e spirito contemporaneo.
Verona al centro della mappa enologica italiana
La selezione curata da doctorwine conferma il ruolo centrale del territorio veronese nella viticoltura italiana. Sartori, con il suo stile inconfondibile e il forte radicamento locale, si conferma come voce autorevole di questa identità, capace di innovare senza perdere il legame con la propria storia.
Sartori di Verona, il gusto dell’estate italiana
Partecipare a eventi come quello firmato doctorwine significa per Sartori non solo presentare le proprie etichette, ma anche dialogare con il pubblico, promuovere il territorio veneto e alimentare una cultura del vino fatta di piacere, scoperta e convivialità.
Con vini pensati per accompagnare i momenti più belli dell’estate, Sartori di Verona si conferma un punto di riferimento per chi cerca nel calice carattere, qualità e autenticità.
Un brindisi all’estate, alla scoperta e alla passione per il vino italiano.