Sartori di Verona: la cantina veneta tra le 100 più iconiche del mondo secondo Forbes
Sartori di Verona è stata inserita nella prestigiosa lista “Forbes 100 Iconic Wineries”. Un riconoscimento che celebra l’eccellenza del vino italiano nel mondo.
Un riconoscimento internazionale per l’eccellenza veronese
Nel cuore della Valpolicella, culla di alcuni dei vini più amati al mondo, sorge una cantina che da oltre 120 anni rappresenta la tradizione, la qualità e l’innovazione del vino italiano: Sartori di Verona. Nel 2025, questa storica realtà enologica è stata ufficialmente inclusa nella selezione “Forbes 100 Iconic Wineries”, l’elenco globale che celebra le cantine più influenti, distintive e rappresentative del panorama vinicolo mondiale.
Un traguardo prestigioso, che non solo sottolinea l’eccellenza produttiva dell’azienda, ma ne rafforza anche la reputazione a livello internazionale.
Sartori di Verona: tradizione e visione nel cuore della Valpolicella
Fondata nel 1898 da Pietro Sartori, la cantina nasce con l’obiettivo di fornire vini di qualità ai migliori ristoranti e alberghi di Verona. Oggi, dopo più di un secolo, la famiglia Sartori è ancora alla guida dell’azienda, portando avanti una visione che unisce rispetto per la tradizione e apertura all’innovazione.
La sede della cantina si trova a Negrar di Valpolicella, in un’area vocata alla produzione di vini rossi eleganti e strutturati, su tutti l’Amarone della Valpolicella, simbolo di prestigio e di italianità nel mondo.
Forbes 100 Iconic Wineries: cosa significa essere “iconici”
Il riconoscimento “100 Iconic Wineries” assegnato da Forbes Vetted è più di una semplice classifica: è una selezione globale delle cantine che, secondo esperti e critici, hanno lasciato un’impronta duratura nel mondo del vino, combinando qualità, storia, innovazione e impatto culturale.
Sartori di Verona è l’unica cantina veneta inclusa nella lista 2025, accanto a nomi leggendari della viticoltura internazionale. Questo risultato riflette la coerenza produttiva, la cura artigianale e la capacità di raccontare un territorio attraverso ogni bottiglia.
I vini simbolo della cantina Sartori
Tra i punti di forza di Sartori di Verona vi è l’ampia gamma di vini che interpretano al meglio le potenzialità della Valpolicella e di altri territori veneti. Alcune etichette chiave includono:
- Amarone della Valpolicella DOCG – Vino iconico per eccellenza, potente, complesso e adatto all’invecchiamento.
- Valpolicella Ripasso Superiore – Elegante e corposo, frutto della tradizionale tecnica del “ripasso”.
- Soave Classico DOC – Un bianco fresco e minerale, perfetto esempio di eleganza veneta.
- Reius Rosso Veronese IGT – Blend moderno che unisce varietà locali e internazionali.
Tutte le etichette sono espressione di territorialità, eleganza e riconoscibilità stilistica, valori che la cantina coltiva da sempre.
L’importanza di un riconoscimento globale
Essere riconosciuti da Forbes come una delle 100 cantine più iconiche del mondo significa entrare in un’élite globale del vino. Per Sartori, questo premio rappresenta un tributo alla passione di quattro generazioni, ma anche un invito a continuare a innovare, restando fedeli all’identità veneta.
È anche un’opportunità per il vino italiano, che attraverso realtà come Sartori di Verona si conferma protagonista sulle tavole internazionali.
Visitare Sartori: un viaggio tra storia, vino e bellezza
Chi desidera scoprire da vicino i segreti di questa eccellenza può visitare la cantina e i vigneti, partecipando a esperienze di degustazione guidate che raccontano il territorio attraverso i sensi.
Sul sito ufficiale www.sartoridiverona.it è possibile conoscere l’intera collezione dei vini, prenotare una visita e restare aggiornati sulle novità della cantina.
Un’icona veneta che fa grande l’Italia nel mondo.
L’inclusione di Sartori di Verona tra le 100 Iconic Wineries di Forbes è un segnale forte: l’Italia del vino continua a parlare al mondo con autorevolezza, stile e passione. Sartori ne è un esempio perfetto: una cantina che non ha mai smesso di crescere, innovare e raccontare la propria terra attraverso il vino.
Seguici sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornato su news, ed eventi: