Falstaff premia cinque vini di Sartori di Verona: Regolo, Marani, Reius, Rerum e Brolo tra le eccellenze italiane
La prestigiosa rivista enologica Falstaff, punto di riferimento per il mondo del vino in Europa e oltre, ha recentemente premiato cinque etichette di Sartori di Verona con punteggi d’eccellenza. Un riconoscimento che consolida ulteriormente la posizione della cantina veneta tra i grandi nomi dell’enologia italiana.
Ecco i vini premiati e i rispettivi punteggi:
- Regolo Rosso Veronese IGT – 92 punti
- Marani Bianco Veronese IGT – 91 punti
- Reius Rosso Veronese IGT – 90 punti
- Rerum Valpolicella Superiore DOC – 90 punti
- Brolo di Campofiorin Rosso IGT – 90 punti
Falstaff: una guida influente per la critica europea
Falstaff è una delle riviste più autorevoli dedicate al vino e alla gastronomia dell’area DACH (Germania, Austria, Svizzera), letta da professionisti e appassionati. I punteggi assegnati dai suoi esperti sono il risultato di degustazioni tecniche e rigorose, che premiano vini capaci di distinguersi per identità, qualità, equilibrio e piacevolezza.
I protagonisti del successo di Casa Sartori
Regolo Rosso Veronese IGT – 92 punti
Un rosso elegante e strutturato, ottenuto da uve Corvina in purezza e affinato in botti di rovere. Il nome rende omaggio a Regolo Sartori, figura simbolica dell’azienda. Vino intenso, con note di ciliegia matura, spezie e tannini ben integrati.
Marani Bianco Veronese IGT – 91 punti
Bianco di grande personalità, ottenuto da uve Garganega leggermente appassite. Sorprende per complessità aromatica, freschezza e mineralità. Un bianco “fuori dagli schemi”, morbido e persistente.
Reius Rosso Veronese IGT – 90 punti
Un taglio moderno che unisce varietà autoctone e internazionali. Un rosso potente, rotondo, con profumi di frutta scura, cacao e vaniglia.
Rerum Valpolicella Superiore DOC – 90 punti
Valpolicella in chiave raffinata: elegante, fresco, con note di amarena, pepe nero e un tocco di legno.
Brolo di Campofiorin – 90 punti
Espressione di stile classico con interpretazione moderna. Struttura solida e vellutata, con equilibrio tra potenza e morbidezza. Ideale con brasati o formaggi stagionati.
Un trionfo per Sartori e per il vino veronese
Il risultato ottenuto da Sartori di Verona nella classifica Falstaff 2025 testimonia la coerenza qualitativa dell’azienda, la capacità di innovare restando legati al territorio e l’attenzione al gusto dei consumatori internazionali.
Sartori, con oltre 120 anni di storia, si conferma ambasciatrice del vino veneto di qualità nel mondo.
Cinque vini, cinque premi, un solo grande territorio: la Valpolicella
Le cinque etichette sono disponibili nelle migliori enoteche e sul sito ufficiale www.sartoridiverona.it, dove è possibile approfondire ogni vino e prenotare anche esperienze in cantina nella splendida Valpolicella.